The Bishop Museum in Honolulu, a hub for sustainability in the heart of the Pacific-An interview with Christopher Hobbs Read or listen to the interview on Ki Culture's blog.
Spirituality in Japanese art The criticalities of an assumption The term “spirituality” is often used to indicate a variety of different human experiences, some more connected to traditional religion, others seemingly invented in recent times to cope with a perceived...
MAP #128 — Intra-action Article published in ONRUST, K.A.S.K.'s magazine, as part of “Curatorial Studies meets MAP” about Anna Schlooz and Paula Vicente's exhibition for the MAP master project #128.
Parliamo di arte giapponese con Olivier Mignon Olivier Mignon, fondatore di Keijiban, ci ha concesso un'intervista che ci ha portato a scoprire il suo progetto espositivo e alcuni dei suoi artisti preferiti.
L’arte partecipativa di Takako Saito Con questo articolo per Hanabi Temple voglio portarvi a conoscere parte della produzione di Takako Saito, sperando di coinvolgervi nella scoperta della sua arte trascinante.
I Niō, mitici guardiani del Giappone Da quando ho scritto la mia tesi a riguardo i guardiani Kongō Rikishi sono stati una sorta di ossessione. Scoprite perché in questo articolo di Hanabi Temple.
Le comfort women secondo l’arte contemporanea Le artiste contemporanee Yoshiko Shimada, Taeko Tomiyama, e la Tomorrow Girls Troop hanno trattato il tema delle comfort women sfidando coraggiosamente la narrazione prevalente. Questo è il mio articolo sulle loro opere per Hanabi...
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum is simply dummy text of the industry. Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum is simply dummy text of the and typesetting industry.