Parliamo di arte giapponese con Olivier Mignon Olivier Mignon, fondatore di Keijiban, ci ha concesso un'intervista che ci ha portato a scoprire il suo progetto espositivo e alcuni dei suoi artisti preferiti.
L’arte partecipativa di Takako Saito Con questo articolo per Hanabi Temple voglio portarvi a conoscere parte della produzione di Takako Saito, sperando di coinvolgervi nella scoperta della sua arte trascinante.
I Niō, mitici guardiani del Giappone Da quando ho scritto la mia tesi a riguardo i guardiani Kongō Rikishi sono stati una sorta di ossessione. Scoprite perché in questo articolo di Hanabi Temple.
Le comfort women secondo l’arte contemporanea Le artiste contemporanee Yoshiko Shimada, Taeko Tomiyama, e la Tomorrow Girls Troop hanno trattato il tema delle comfort women sfidando coraggiosamente la narrazione prevalente. Questo è il mio articolo sulle loro opere per Hanabi...
Pep Vidal, tra fisica e estetica Pep Vidal è uno scienziato, per la precisione un matematico con un dottorato in fisica, ma è anche un artista. L'articolo che ho scritto sul suo lavoro su Objects.
Il Museo d’Arte Orientale di Venezia: tesori dal Giappone Su Hanabi Temple l'intervista (disponibile anche come podcast) gentilmente concessa dalla sua direttrice Marta Boscolo Marchi, che ci invita a scoprire questa prestigiosa istituzione e i suoi tesori, nonché le sfide...
Colors of a flag. The Hinomaru according to artists The Hinomaru, or “circle of the sun”, is a universally recognized symbol of Japan, considered by many something more than a national flag. In the history of Japan, it has been...
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum is simply dummy text of the industry. Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum is simply dummy text of the and typesetting industry.